Westex
Select Language

Protezione da metalli fusi e saldatura

Protezione da metalli fusi e saldatura

Protezione da esposizioni a metalli fusi e saldatura
Tessuti antifiamma in cotone pesante sono stati utilizzati per oltre 40 anni nel settore metallurgico come abbigliamento protettivo secondario da lavoratori che svolgono attività di routine nella lavorazione dell’acciaio. L’abbigliamento protettivo secondario è definito come “abbigliamento protettivo per uso continuo in attività lavorative in aree designate nelle quali sono possibili l’esposizione occasionale a schizzi di sostanze fuse, calore radiante e fonti di fiamma”.

La protezione in questa categoria dipende da due fattori essenziali:

  1. Il tessuto deve essere antifiamma, per non incendiarsi e non continuare a bruciare dopo la rimozione della fonte di calore.
  2. Nel caso specifico dell’esposizione a metalli ferrosi fusi, il tessuto deve essere in grado di respingere il metallo fuso dalla propria superficie, non permettendogli di aderirvi.

I tessuti Westex® UltraSoft AC®UltraSoft® e Indura® dispongono della capacità unica di respingere i metalli ferrosi fusi. Nonostante possano carbonizzarsi parzialmente, le proprietà antifiamma dei tessuti Westex non consentono loro di incendiarsi ed evitano la combustione prolungata. Il cotone non antifiamma può respingere metalli ferrosi e resti di saldatura, tuttavia il potenziale di incendio e combustione prolungata è molto elevato, aumentando anche il rischio di infortuni.

Nella valutazione dei tessuti destinati al contatto con i metalli fusi, è essenziale che tali tessuti siano valutati in loco, tramite prove e simulazioni. Poiché ogni stabilimento lavora leghe diverse, è necessario effettuare le prove con lo specifico metallo in questione.
Inoltre, è opportuno sapere che la protezione dalle ustioni di secondo grado per chi si occupa della lavorazione di metalli ferrosi dipende in larga misura dalla quantità di metallo cui si è esposti, nonché dal numero di strati e dal peso del tessuto indossato; pertanto è necessario valutare tessuti di pesi diversi. Per le operazioni di saldatura/taglio, sono generalmente raccomandati tessuti leggeri da 305 g/m2 mentre per la maggior parte delle altre applicazioni di fonderia e lavorazione del metallo fuso sono consigliati tessuti da 407 g/m2 o più pesanti. In generale, i tessuti più pesanti offrono un isolamento migliore dal trasferimento di calore, tuttavia è l’utente finale a determinare il peso più adeguato per l’applicazione di suo interesse.

I tessuti Nomex® Nomex non sono adatti per l’esposizione agli schizzi di metallo fuso, poiché questo aderisce ai tessuti in aramide.

Ricordare che i tessuti UltraSoft®, UltraSoft AC® e Indura®non sono destinati all’utilizzo vicino all’alluminio fuso.

I tessuti Westex Vinex® sono appositamente progettati per essere utilizzati vicino all’alluminio fuso.

×


Already have an account?

Sign In:

Standard account sign in:
Forgot password?
Sign in with LinkedIn:

Unlock

We're so glad you are interested in our . Do you want to unlock just this resource or would you like to unlock all of our resources?
or

Create Account

Register to gain instant access to all of our current and future resources.